Movimento e ritmo sulla facciata di una clinica urbana

Quando l'estetica si ottiene con il gioco delle fughe
Ristrutturazione dell'Ambulatorio di Gros a San Sebastián

In architettura, ogni particolare conta. A volte non è necessario reinventare un edificio da zero per dargli un nuovo look. La ristrutturazione dell'Ambulatorio di Gros a San Sebastián, in origine progettato da Eduardo de Garay nel 1960, dimostra come un approccio creativo e tecnico è in grado di dare nuova vita ad una costruzione senza perdere la sua essenza.

L'edificio originale aveva una facciata a reticola, molto tipica dell'architettura moderna degli anni 60 per edifici destinati a servizi pubblici: scuole, istituzioni o ambulatori, come in questo caso. La sua struttura era caratterizzata da una griglia a linee orizzontali e verticali che organizzavano finestre e pannelli in modo uniforme. 

Vuoi scoprire tutte le possibilità delle nostre facciate ventilate? Il nostro Ufficio di Architettura è a tua disposizione.

La sfida della ristrutturazione è stata duplice: migliorare l'efficienza energetica dell'edificio e dargli un'immagine rinnovata. A questo scopo, si è optato per un sistema a facciata ventilata con lastre STONEO di ULMA, che non soddisfa solo i requisiti tecnici, ma offre anche un ventaglio di possibilità estetiche.

Basa Arquitectura sottolinea che: “L'obiettivo era quello di integrare l'edificio nell'ambiente e migliorarlo dal punto di vista energetico. Volevamo rappresentare il movimento che rispecchia la vita quotidiana dell'ambiente. Questo movimento si ottiene spezzando la verticalità dell'edificio, giocando con le inclinazioni dei vani delle finestre, e ciò ha un effetto sulla proiezione delle ombre che creano diversi giochi di luce e ombra e cambiano la profondità dei vani”.

Il gioco delle fughe: ritmo, dimensioni e percezione

Uno degli aspetti più interessanti di questa trasformazione è il trattamento delle fughe. Qui non si tratta di semplici separazioni tra le lastre, ma piuttosto di linee strategiche che creano un ritmo visivo. Grazie alla loro disposizione studiata, si spezza la verticalità rigida dell'edificio originale e si introduce un effetto di movimento e fluidità nella facciata.

Inoltre, questo gioco di fughe ottiene un altro effetto chiave: far sì che le lastre sembrino più grandi di ciò che sono in realtà. Nell'architettura contemporanea c'è una forte tendenza verso i formati di grandi dimensioni, dal momento che generano superfici più pulite e omogenee. Tuttavia, lavorare con pezzi di grandi dimensioni presenta delle sfide nel montaggio: sono più pesanti, più difficili da manipolare e richiedono un'installazione più complessa. Con un design di fughe ben pensato, si può ottenere questo aspetto di lastre grandi senza perdere la flessibilità e la facilità di installazione che offrono i formati più maneggevoli. Una soluzione ingegnosa e funzionale.

Il design gioca anche con l'inclinazione dei vani delle finestre, e ciò consente la variazione della luce naturale e delle ombre nel corso della giornata. Ciò aggiunge una dimensione cangiante alla facciata, apportando dinamismo all'insieme.

La scelta delle lastre STONEO non è stata guidata solo dall'estetica. La loro resistenza e durevolezza le rendono ideali per un edificio che ha bisogno di resistere alle condizioni ambientali di San Sebastián, come l'umidità e la salinità dell'aria (l'ambulatorio è praticamente sulla spiaggia). Inoltre, il sistema a facciata ventilata apporta un isolamento efficiente, riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort termico e acustico all'interno dell'edificio. In altre parole, il cambiamento non è solo visibile, ma anche funzionale.

Conclusione: una trasformazione che respira

L'Ambulatorio di Gros si presenta ora con una “pelle” rinnovata che non solo migliora le sue prestazioni energetiche, ma che reinterpreta anche l'immagine originale dell'edificio. Lungi dall'essere una semplice aggiornamento estetico, si è riusciti a modernizzare il suo linguaggio architettonico senza cancellare la sua identità.

Questo progetto è un grande esempio di come un intervento ben programmato può rivalorizzare un edificio, abbinando innovazione tecnica, design architettonico e soluzioni pratiche per rispondere alle esigenze attuali. Perché l'architettura non significa solo costruire, ma anche saper trasformare.

SCARICA IL NOSTRO CATALOGO TECNICO DI FACCIATE VENTILATE

SCHEDA TECNICA

  • PROGETTO: INTERVENTO ENERGETICO AMBULATORIO GROS-SAN SEBASTIÁN
  • STUDIO DI ARCHITETTURA: BASA Arquitectura S. Coop.
  • IMPRESA EDILE: ALTUNA Y URIA
  • COMMITTENTE:
  • SUPERFICIE: TOTALE 1800m2
  • TEXTURE STONEO, FEEL
  • COLORE: P21- M29
  • FACCIATE ESTERNE: 1300m2 P21 FEEL, FORMATO: 1600x750mm
  • ZONA CORTILE INTERNO: 500m2 M29 PURE, FORMATO:1200x400mm

Richiesta di preventivo/informazioni

Documentazione

Dossier sulle facciate ventilate

Dossier sulle facciate ventilate

Download
Lookbook

Lookbook

Download